Novena in preparazione alla Solennità dell’Immacolata Concezione

Fratelli e sorelle, pace e bene!

Nel 1854 il Papa Pio IX (ora Beato), con la bolla “Ineffabilis Deus”, proclamò il dogma che definì “Immacolata” la Vergine Maria, cioè “concepita senza peccato originale”.

Maria Santissima, sin dal suo concepimento fu immune dal peccato originale. Dio, nel suo disegno salvifico, preservò la Vergine Maria da ogni macchia di peccato originale, perché, piena di grazia, diventasse degna Madre del suo Figlio (dal Prefazio della Solennità).

La devozione a “Maria Immacolata” precede di millenni la proclamazione del dogma, che quindi conferma una lunga tradizione. Da sempre i fedeli hanno venerato la Madre di Gesù, come la “Tutta santa”, la “Tutta bella”, la “Tutta pura”…

Come il Serafico Padre San Francesco che, “circondava di un amore indicibile la Madre di Gesù, perché aveva reso nostro fratello il Signore della maestà. A suo onore cantava lodi particolari, innalzava preghiere, offriva affetti tanti e tali che lingua umana non potrebbe esprimere” (dalle Fonti Francescane, n. 786), anche noi vogliamo prepararci alla straordinaria festa dell’Immacolata Concezione di Maria con l’omaggio della nostra preghiera e del nostro affetto per i novi giorni che la precedono (da Venerdì 29 Novembre a Sabato 7 Dicembre), invocando il suo patrocinio e la sua materna cura su ciascuno di noi e sul mondo intero.

Ecco il programma della Novena:

Chiesa Parrocchiale “Sacro Cuore di Gesù”:

Giorni feriali, al termine delle Sante Messe del mattino (7:30 e 8:30), Preghiera della Novena

Domenica, al termine delle Sante Messe del mattino (8:00, 10:00 e 11:30), Preghiera della Novena

Giorni feriali e Domenica:

ore 17:45, Recita del Santo Rosario e Litanie all’Immacolata

ore 18:30, Santa Messa e Preghiera della Novena con il canto “Tota Pulchra”

Santuario “Maria Santissima Incoronata del Monte”:

Giorni feriali:

6:30, Santo Rosario

7:00, Santa Messa e Preghiera della Novena

Domenica, al termine delle Sante Messe del mattino (9:00 e 11:00), Preghiera della Novena

Non manchiamo a questo Celeste appuntamento per lodare e invocare colei che tutto può presso Dio!

Immacolata Madre di Dio, prega per noi!

In prossimità della Solennità dell’Immacolata Concezione, sarà pubblicato un articolo che ne presenterà il programma!