Il 22 febbraio la Chiesa cattolica celebra la Festa della Cattedra di San Pietro, che commemora la fondazione della Chiesa di Roma da parte dell’Apostolo Pietro.
Il termine “cattedra” si riferisce alla cattedra o sede episcopale di San Pietro, che rappresenta il simbolo dell’autorità del primo Papa e la sua successione apostolica.
La celebrazione della Cattedra di San Pietro ha origini antiche: già nel IV secolo, il 22 febbraio veniva celebrato come il dies natalis, ovvero il giorno della nascita al Cielo dell’Apostolo Pietro. Nel corso dei secoli, la celebrazione si è trasformata in una festa che celebra l’autorità del Santo Padre, sancita, appunto, dalla cattedra.
In questi giorni di ricovero ospedaliero del Sommo Pontefice, Papa Francesco, questa Festa diventa, ancor di più, una occasione per essere fedeli al suo frequente invito: “Non dimenticatevi di pregare per me”.
Signore Gesù Cristo,
che hai costruito la tua Chiesa sulla roccia di Pietro,
guarda il tuo Servo e nostro Papa Francesco,
sostienilo con il tuo Spirito
e con lui ti raccomandiamo tutta la tua Chiesa
perché cresca nel tuo amore e nella tua volontà.
Amen.